La Scuola Domenicale è organizzata in tre diversi gruppi distinti e collocati in locali specificamente adibiti, ciascuno con monitori di riferimento che a turno si occupano dell’insegnamento, previsto durante lo svolgimento del culto della domenica mattina, tra le 10.15 e le 11.30:
La visione
Il principio che ci anima è che la corretta crescita intellettuale e cognitiva di un bambino non può prescindere da una contemporanea educazione morale e spirituale e che i due aspetti sono strettamente correlati per uno sviluppo armonico e sano della sua personalità.
L’obiettivo che ci prefiggiamo è dunque quello di occuparci specificamente dell’insegnamento biblico, con strumenti didattici commisurati alle competenze dei bambini nelle diverse età, avendo cura di stimolare la capacità di riflessione e d’introspezione e di abituare i bambini al rispetto di se stessi e degli altri, secondo i principi di amore, tolleranza, giustizia e pace che Gesù stesso ci ha mostrato con il suo esempio.
I valori che teniamo a trasmettere sono quindi universali, quegli stessi che vorremmo vedere coltivati nel mondo degli adulti ed in tutte le relazioni umane e che, come cristiani, cerchiamo di perseguire in ogni ambito della nostra vita personale, familiare e sociale.
L’insegnamento
All’interno dei gruppi ed in occasione dei diversi eventi organizzati durante l’anno, l’insegnamento assume connotazioni diverse ed i bambini sono confrontati con esperienze variegate di attività manuali, canto, danza, giochi di ruolo, sempre beninteso in relazione ad un tema conduttore d’ispirazione biblica.
In tal modo hanno l’opportunità di scoprire ed iniziare a coltivare, con la guida dei monitori, i doni che il Signore ha messo in loro, traendone una ricaduta positiva in termini di autostima personale.
Resp. Emanuela di Campli, Tel. 079 444 43 45